Non solo la vittoria, da Firenze il Napoli torna con la notizia più importante
Tre punti pesantissimi in chiave Champions: l'obiettivo stagionale degli azzurri, infatti, è tornare nell'Europa che conta.

Il Napoli inizia il 2025 nel migliore dei modi: 3 gol alla Fiorentina e consegnati a domicilio, al Franchi di Firenze. Prima Neres, al termine di una giocata sublime magistralmente assecondata da Lukaku, poi il rigore trasformato dallo stesso Big Rom e per finire il sigillo di McTominay.
Dalla Toscana la squadra di Antonio Conte torna a casa non solo con tre punti pesantissimi nel sacco grazie ai quali si può consolidare il primato in classifica al termine del girone di andata (in attesa delle partite dell'Inter e dell'Atalanta), ma anche con una notizia importante, ovvero la solidità e il gran momento di forma di alcuni calciatori che inizialmente erano considerati secondari come Juan Jesus e Spinazzola.
Entrambi hanno sfoderato prestazioni maiuscole e non solo contro i viola. In particolare il difensore brasiliano è ormai tra i migliori in campo nelle ultime partite e questo aspetto consente allo staff sanitario di non accelerare i tempi per il recupero di Alessandro Buongiorno. Conte a questo punto potrebbe anche rivedere alcune idee relative al mercato in uscita perché sta avendo risposte confortanti da tutti i calciatori.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber. Manna vuole Sanchez"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
